
L’Iis Galilei-Artiglio a lezione di biodiversità marine. Gli alunni delle classi seconde dell’istituto tecnico cittadino, grazie ad una partnership con la fondazione Mare Oltre Onlus e con l’associazione Cetus hanno potuto partecipare al progetto Go green 2018, biodiversità marina, finanziato dalla regione Toscana. “I biologi marini dell’associazione Cetus, Francesca Salvioli e Matteo Mingozzi – racconta la professoressa Cristina Barbieri – hanno incontrato i ragazzi nell’aula magna dell’Artiglio per una lezione informale e molto partecipata, che ha trattato gli aspetti evolutivi dei cetacei, le loro particolari caratteristiche, l’importanza del Santuario Pelagos, dove vivono diverse specie di cetacei ed i comportamenti da tenere durante eventuali, fortunati ed emozionanti avvistamenti. La seconda fase del progetto – continua – ha previsto una bellissima uscita sul catamarano Krill e sulle barche a vela messe a disposizione dai soci della lega navale, una magnifica giornata di sole, mare e natura”. È stata, dunque, un’esperienza davvero emozionante ed istruttiva: “per questo – commentano gli studenti – ringraziamo le nostre insegnanti, il dirigente scolastico Nadia Lombardi e tutte le associazioni coinvolte». Gli alunni sono stati accompagnati dalle professoresse referenti del progetto Cristina Barbieri e Dalia Lombardi”.