Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani

21 novembre 2018 | 22:30
Share0
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani
Bricocenter aperto a Viareggio: 30 assunti e collaborazioni con artigiani

È stato inaugurato questa sera (21 novembre) il nuovo Bricocenter di Viareggio. Un edificio nuovissimo, ad alte prestazioni energetiche, che da domani mattina amplierà l’offerta del centro commerciale Burlamacca. Sono trenta i ragazzi e le ragazze assunte, per lo più del territorio, a fronte di ben 3000 curriculum ricevuti, che nei due mesi precedenti – già assunti – hanno svolto un periodo di formazione nei punti vendita di Lucca e di Massa e con gli artigiani locali: tra i servizi di Bricocenter, infatti, la realizzazione a domicilio dei lavori per i quali il cliente acquista i prodotti.

Per questo l’azienda ha già acquistato dei pacchetti di ore di manodopera da professionisti del territorio: formula che punta a creare ricadute importanti anche per gli altri operatori economici. L’investimento è stato imponente per il gruppo italiano del faidate: ben 6 milioni di euro per il nuovo edificio realizzato con la partecipazione della comunità locale, con l’intento di riqualificare al contempo il quartiere. E per l’inaugurazione viareggina è voluto essere presente l’amministratore delegato del gruppo, Pietro Migliori: “Il senso del nostro lavoro è essere utili agli abitanti della città nella quale decidiamo di aprire un punto vendita. In questa ultima apertura del 2018 – ha aggiunto – abbiamo messo una grande passione, tutti, dal primo all’ultimo. Abbiamo scelto di mettere la persona al centro dell’azienda. E questo significa fiducia, relazione, ascolto e possibilità. Per noi è un piacere lavorare insieme e costruire insieme gli obiettivi futuri”. “Siamo commercianti, certo – ha detto ancora l’ad – ma siamo al servizio del cliente, inteso come abitante di una realtà che noi vogliamo aiutare a migliorare: è per questo che i nostri collaboratori trattano le persone che entrano da Bricocenter come se ne fossero i proprietari. Infine – ha concluso – è fondamentale il concetto di leadership: chi lavora con noi ha facoltà di esprimersi, ciascuno nel proprio ambito, con coscienziosa creatività”. Visibilmente soddisfatto ed emozionato, l’amministratore delegato di Bricocenter ha voluto ringraziare la squadra che ha creduto fin da subito nell’apertura a Viareggio: “Avete fatto un ottimo lavoro, avete tradotto bene il vostro sogno e lo avete ancorato al territorio. Questo è il vostro negozio, vi appartiene. Vi auguro di vivere intensamente, da domani, questo cammino”. Presente anche il direttore regionale Salvatore Privitera: “Oggi c’è la squadra, ed è affiatata, intelligente, motivata. Questo è il negozio più bello che abbiamo fatto. Ci abbiamo creduto tanto, abbiamo vissuto sulla nostra pelle, negli ultimi 6 mesi, la voglia di fare la differenza: la generosità anche nel rompere gli schemi è stato il fil rouge di questo lavoro, per il quale ringrazio tutti: un negozio – ha concluso – è fatto di uomini prima che di prodotti”. La parola è quindi passata a Ugo Lombardo, direttore del nuovo punto vendita di Viareggio: “Questa è una giornata spartiacque. Abbiamo fatto un percorso di scoperta della comunità di Viareggio. Ricordo il cantiere, ricordo la voglia di farcela e di restituire qualcosa di importante a questo territorio che abbiamo iniziato a conoscere e, in parallelo, a immaginare la squadra. Mi piace dire che questa è una squadra di talenti divergenti che noi abbiamo il compito di mettere in armonia. Ciascuno – ha aggiunto – ha arricchito con azioni concrete la grande scatola che oggi vedete e che è piena di contenuti di qualità La promessa che ci siamo fatto è quella di divertirci seriamente, come fanno i bambini. A partire da domattina faremo questa promessa ai nostri clienti e ai nostri vicini. Ho visto persone lavorare tantissimo, anche fino alle dieci di sera, canticchiando, senza percepire il peso della fatica. Tutti abbiamo davvero fatto il massimo”.