Scuderie Granducali, sullo schermo arriva ‘Troppa grazia’

È stato premiato alla Quinzaine des realizateurs all’ultimo festival di Cannes con il premio degli esercenti europei e sarà quindi distribuito in tutta Europa l’ultimo film di Gianni Zanasi, Troppa grazia, che arriva sul grande schermo del cinema Scuderie di Seravezza da domani (23 novembre) alle 21,15. Protagonista di questa originale commedia dai toni mistici e surreali, leggeri e pure un po’ al femminile è Alba Rohrwacher, che recita al fianco di Elio Germano e Giuseppe Battiston.
Il film è stato scritto a 8 mani da Zanasi con la collaborazione della giovane Federica Pontremoli, di Giacomo Ciarrapico (regista della serie comica Boris) e di Michele Pellegrini, già sodale collaboratore di Zanasi (Non pensarci e La felicità è un sistema complesso) pluripremiato sceneggiatore originario di Forte dei Marmi che ha firmato anche la recente serie de La mafia uccide solo d’estate.
La trama. Lucia è una geometra specializzata in rilevamenti catastali, nota per la pignoleria con cui insiste nel ‘fare le cose per bene’. La sua vita, però, è tutto fuorché precisa: a 18 anni ha avuto una figlia, Rosa, da un amore passeggero; ha appena chiuso una relazione pluriennale con Arturo; il suo lavoro precario non basta ad arrivare a fine mese. Il sindaco del paese le affida il compito di effettuare un rilevamento su un terreno dove un imprenditore vuole costruire un impero immobiliare. Ma su quel terreno incombe un problema che Lucia individua immediatamente: a Lucia appare la Madonna, una figura femminile straniera e assai decisa che le ordina di far costruire una chiesa proprio su quel terreno comunale.