Seravezza, 650mila euro per sicurezza, sociale e lavori pubblici

Nuove risorse per circa 650 mila euro, subito disponibili e da spendere entro dicembre per ottimizzare e chiudere i servizi resi alla cittadinanza. È il valore dell’ultima variazione di bilancio dell’anno, approvata ieri sera (30 novembre) dal consiglio comunale di Seravezza.
“Metà del nuovo budget (347.040 euro) lo destiniamo ai lavori pubblici e alla manutenzione ordinaria del territorio – spiega il sindaco Riccardo Tarabella -. Interveniamo inoltre sul sociale con 63.528 euro, sulla polizia municipale (25.312 euro), sulla scuola e sul diritto allo studio (43.000 euro) secondo una scala di priorità discussa e concordata con gli assessorati e con gli uffici. A completare il quadro del surplus di parte corrente, generato dal rapporto fra maggiori entrate e minori uscite, ci sono inoltre i 105 mila euro di oneri di urbanizzazione che rappresenteranno il nostro contributo ai lavori del nuovo sottopasso della stazione ferroviaria di Querceta. A questi importi, che assommano a circa 650 mila euro, si aggiungerà poi quello del mutuo che accederemo nelle prossime settimane: 2.588.000 euro interamente destinati all’adeguamento sismico delle scuole pubbliche, come abbiamo avuto modo di dettagliare nei giorni scorsi. La variazione al 30 novembre conferma la solidità dei conti dell’ente e conferma altresì il pragmatismo della nostra azione amministrativa, fortemente orientata agli investimenti sul patrimonio e alle azioni che incidono sulla sicurezza e sulla protezione dei cittadini”.
Le maggiori entrate registrate nella manovra derivano principalmente dal maggior gettito Imu per 139mila euro, dal recupero dei diritti sulle escavazioni e le attività estrattive per 30mila euro, dal riparto di un importo di circa 116mila euro da Gaia per rate di ammortamento mutui. Le minori spese correnti sono dovute invece, essenzialmente, a risparmi sui costi del personale e alla diminuzione degli interessi passivi.