
Un’operazione che ha portato alla rimozione di oltre 670 metri quadri di amianto a Valdicastello, frazione del comune di Pietrasanta. L’intervento di rimozione, reso noto dall’amministrazione comunale, ha riguardato le coperture di due dei fabbricati di proprietà della ditta Edem adibiti alla trasformazione dei materiali marmorei in polvere attraverso l’impiego di speciali mulini, ancora oggi presenti e destinati alla conservazione, e al trasporto e filtraggio.
Con questo intervento, salgono a quasi 1.500 metri quadrati le coperture di fibrocemento rimosse e smaltite dal sito in due anni e mezzo. I prossimi due lotti, inseriti nel piano triennale delle opere strategiche e per cui l’amministrazione sta dialogando con la Regione Toscana per ottenere tutta o parte delle risorse necessarie, consentiranno la rimozione degli ultimi 600 metri quadrati ancora presenti.
“L’ultimo intervento ci ha permesso di rimuovere complessivamente due terzi dell’amianto presente e di creare le condizioni per mettere in sicurezza due locali che, nella visione futura del sito destinato a diventare un museo ed un parco minerario, costituiranno un’attrazione nel percorso di conoscenza e scoperta del luogo – spiega Francesca Bresciani, assessore ai lavori pubblici – Nei due locali oggetto di bonifica sono presenti i vecchi mulini, filtri e silos in cemento che appartengono al patrimonio industriale di questo paese. La priorità è però oggi quella di liberare la frazione dalla presenza dell’amianto e mettere in sicurezza il sito. Una volta che avremo completato questo percorso potremo iniziare a disegnare il futuro del sito ed anche della frazione”.