Carnevale e Pucciniano, primi passi verso l’istituzione del coordinamento della cultura

24 luglio 2019 | 14:16
Share0
Carnevale e Pucciniano, primi passi verso l’istituzione del coordinamento della cultura

Un’istituzione per coordinare la cultura della città di Viareggio. E’ la delibera approvata questa mattina (24 luglio) dalla giunta Del Ghingaro per l’avvio di un percorso che porti alla costituzione di questo ente. L’atto verrà portato all’attenzione del prossimo Consiglio comunale. Si tratta della formazione di un organismo che sovrintenderà sia al Carnevale che al Pucciniano ma anche ai musei alle ville, ai teatri, alle mostre, agli eventi. Sono compresi le biblioteche comunali, la Gamc, villa Paolina con i suoi musei, il museo della Marineria, villa Borbone, il teatro Jenco. Organi dell’istituzione, saranno il Consiglio di amministrazione, composto da tre membri compreso il presidente, tutti nominati dal sindaco, e il direttore.

Il Consiglio di amministrazione proporrà alla giunta per l’approvazione, sia il programma annuale delle attività, che il bilancio di previsione e di esercizio, che i regolamenti interni. Allo stesso modo dovranno essere programmati acquisti, assunzioni e tutti gli eventuali incarichi. Il direttore sarà coadiuvato nella gestione e nella programmazione dell’attività dell’istituzione dai responsabili delle aree disciplinari del Comune. Elementi principali del raccordo tra le due fondazioni sono la previsione della cumulabilità delle cariche di presidente, l’attribuzione al sindaco della nomina dei Consigli di amministrazione e la possibilità della coincidenza dei medesimi, la gratuità di tutte le cariche. E’ fatto inoltre obbligo per entrambe le fondazioni di fornirsi reciproco supporto sia per l’utilizzo delle attrezzature che per il personale a disposizione, tanto che sarà impossibile procedere a nuove assunzioni, anche a termine, o fare investimenti senza aver previamente verificato la possibilità di utilizzare personale o attrezzature dell’altra fondazione.