Strage di S. Anna, 2 sopravvissuti cavalieri della Repubblica di Germania

L’onorificenza assegnata a Enrico Pieri ed Enio Mancini
Il presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, ha conferito ad Enrico Pieri e ad Enio Mancini l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania (Verdienstkreuz am Bande) per le “particolari benemerenze acquisite verso la Repubblica Federale di Germania“.
Il riconoscimento “importante e significativo” fu comunicato a fine maggio ai due sopravvissuti della strage nazista a Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. La cerimonia per il conferimento dell’onorificenza si svolgerà a Sant’Anna di Stazzema martedì 21 luglio, sulla Piazza della Chiesa, a partire dalle 14.
Interverranno Maurizio Verona, sindaco di Stazzema e presidente istituzione Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema; il ministro plenipotenziario Annette Walter, capo ufficio culturale dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma; Enrico Pieri, Enio Mancini.
“Il percorso di collaborazione e di amicizia con associazioni, istituzioni, enti della Repubblica Federale tedesca è consolidato e duraturo nel tempo”, ricorda il Comune di Stazzema. Il primo grande progetto tra associazioni tedesche e Sant’Anna di Stazzema fu l’Organodella Pace, all’inizio degli anni 2000, con i coniugi Maren e Horst Westermann che realizzarono un nuovo organo per la chiesa di Sant’Anna. Nel tempo si è sviluppata una diffusa progettualità che ha convolto studenti, scuole, istituzioni, associazioni e società civile:il gemellaggio con Moers, i progetti con la Lvr-Confederazione Generale della Renania di Colonia e il Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, la Conferenza a Berlino, la collaborazione con il Land del Baden-Württemberg e con Stoccarda, le cittadinanze onorarie alla giornalista Christiane Kohl e all’avvocatessa tedesca Gabriele Heinecke.