Arselle e cozze si sfidano sul pontile di Lido di Camaiore: la gara sabato



A giudicare sarà il pubblico presente
Continuano le disfide sul Pontile di Lido di Camaiore al Lounge Bar Ristorante SunSet.
Sabato (22 maggio), con inizio alle 12, 30, prenderà vita La Disfida dei frutti di mare. Il confronto sarà tra le arselle fornite dalla Cooperativa Mare Nostrum della organizzazione di Produttori Cittadella della Pesca di Viareggio e le uniche cozze allevate in toscana, precisamente nel Golfo di Follonica, dalla Cooperativa Venere.
La prima prova è tra crostini di muscoli e di arselle.Poi il duello si rinnoverà sulle zuppe. Infine l’ultimo scontro: spaghetti con arselle contro spaghetti alle vongole. Il match, si chiuderà in bellezza con un dolce riconciliatore.
A giudicare sarà il pubblico presente. Il pranzo, che prevede le portate sopraelencate, tutto incluso: vini, acqua e caffè ha il costo di 30 euro (per prenotare cercare su internet SunSet di Lido di Camaiore).
La disfida sarà condotta da Fabrizio Diolaiuti, che presenterà con dovizia di particolari gli sfidanti: il Mytilus Galloprovincialis (muscolo o cozza) e la Donax Trunculus (arsella o tellina). Verranno elencati i valori nutraceutici di questi due frutti che il mare ci dona, le curiosità e la preparazione dei piatti cucinati dalla chef del Sunset: Ana Maria Birdea. La disfida dei frutti di mare si avvale della collaborazione di Coldiretti Impresa Pesca che garantisce la straordinaria qualità dei frutti di mare cucinati.