A Viareggio 250mila euro per le famiglie in difficoltà grazie al fondo di solidarietà nazionale

Un totale che verrà erogato ai cittadini e che potranno essere utilizzati per le utenze pagate nel periodo gennaio – ottobre 2021, Tari compresa
Misure urgenti connesse all’emergenza Covid: a Viareggio aperto il bando dedicato. La giunta Del Ghingaro ha infatti deliberato di utilizzare le risorse ottenute grazie al fondo di solidarietà nazionale, quale forma di sostegno alle famiglie che versano in stato di difficoltà per il pagamento delle utenze domestiche e della Tari 2021.
Un totale di 250mila euro, che verranno erogati ai cittadini e che potranno essere utilizzati per le utenze pagate nel periodo gennaio – ottobre 2021, tari compresa.
“Dopo tanti mesi siamo ancora in stato di emergenza – commenta la vicesindaca Federica Maineri – e molto del nostro futuro sembra appeso alle nuove varianti del virus. Per fortuna la campagna vaccinale ha dato i frutti sperati sul nostro territorio, e sembrano per adesso scongiurate nuove chiusure. Nel frattempo sono arrivati i ristori dallo Stato e i vari provvedimenti presi da questa Amministrazione: tuttavia è innegabile che il tessuto sociale abbia sofferto. Per questo abbiamo deciso di veicolare i fondi ottenuti da questa ulteriore misura, sotto forma di voucher dedicati alla bollettazione: dopo i contributi affitto e i buoni spesa, un ulteriore aiuto per le famiglie in difficoltà”.
I criteri di accesso sono la residenza nel Comune di Viareggio, essere in condizioni di provata fragilità o indigenza, oppure aver subito una significativa variazione del reddito a causa della situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid19, ed avere un Isee non superiore a 9360 euro. Il contributo, una tantum, è commisurato al numero di componenti del nucleo familiare e va da 200 a 500 euro.
Il richiedente deve essere residente nell’immobile a cui si riferiscono le spese che si pongono a sostegno economico: non sarà possibile presentare la medesima richiesta di contributo da parte altri membri del nucleo familiare.
Ulteriori informazioni e tutta la modulistica sarà reperibile da domani (1 dicembre) sul sito del Comune di Viareggio nella sezione sociale.