Jova Beach Party, Arpat rassicura: “L’area non rientra negli habitat naturali protetti dalla direttiva Ue”

Per le specie vegetali protette dalla legge regionale per l’agenzia bastano “forme di segnalazione e sensibilizzazione al pubblico presente”
Jova Beach Party, l’Arpat rassicura. “La zona dove è previsto il concerto – dice l’agenzia regionale per voce della responsabile del settore Versilia Massaciuccoli Maria Letizia Franchi – non rientra nella classificazione degli habitat naturali dunali riportati nella direttiva Ue”.
Un punto a favore per la collocazione della due giorni di concerti in Versilia. “Le specie vegetali infividuate nelle segnalazioni non sono specie protette e le dune si trovano ‘costrette’ tra il mare ed il ‘muraglione’ che ne interrompe la naturalità di movimento tipica delle realtà dunali, come per esempi alla Lecciona”.
“La zona in questione – prosegue Arpat – non ricade nel perimetro del parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, per cui non è soggetta a divieto a ad azioni di protezione particolare”.
In conclusione Arpat concorda con le conclusioni del comitato Forum ambientalista per le operazioni di ripascimento della sabbia, che devono essere autorizzate dalla Regione Toscana. Per il resto solo quattro specie vegetali presenti in zona risultano protette dalla legge regionale 56/2000: “Per queste specie – dice Arpat – vista la bassa copertura presente, si possono suggerire, eventualmente, forme disegnalazione e sensibilizzazione al pubblico presente”.