Ennio Trinelli debutta come regista di una docuserie

20 gennaio 2023 | 10:03
Share0
Ennio Trinelli debutta come regista di una docuserie

Presto al presentazione a Viareggio

Ennio Trinelli è un uomo dai mille talenti, drammaturgo e scrittore (vie di Scampo, El fluir del Agua), attore, cantante e regista teatrale, organizzatore di eventi storici come La Manica Tagliata (due candidature ai premi Ubu) in cui letteratura, cinema e teatro sono stati portati con successo in giro per tutta la penisola a cavallo tra gli anni ‘90 e inizio 2000 lasciando un segno indelebile su chi ha vissuto quel periodo. Attualmente Trinelli risiede a Viareggio ed  è creatore e promotore delle manifestazioni  Weekendletterari Fest, Gaiaitaliapuntocom Film Fest, Urla dal Silenzio ed è fondatore di Gaiaitaliapuntocom Edizioni, piccola casa editrice indipendente.
Trinelli ha debuttato da poco alla regia cinematografica con una docuserie in sei puntate che spera di presentare presto in Versilia in uscita sulla piattaforma WeShort, codiretta con Andrea Natale e Giuseppe Sciarra, L’ultima transizione tra memoria e futuro. L’idea originaria del progetto è nata dallo scrittore emiliano che inizialmente voleva fare un documentario sul grande reset (una proposta del forum economico mondiale per ricostruire l’economia in modo sostenibile dopo la pandemia). Trinelli ha parlato della sua idea agli amici e colleghi Natale e Sciarra che hanno accettato subito con entusiasmo di aderire a un progetto che si presentava molto ambizioso. Il numero di persone che hanno deciso però di intervenire al documentario si è rivelato man mano sempre maggiore rispetto alle aspettative e alla fine i tre registi hanno deciso di realizzare una docuserie in più puntate che potesse accorpare l’incredibile mole di voci che dicevano la propria su svariati argomento.