Decimo anniversario a Forte dei Marmi per il premio nazionale agli Ambasciatori di pace e dei diritti umani

30 maggio 2023 | 22:31
Share0
Decimo anniversario a Forte dei Marmi per il premio nazionale agli Ambasciatori di pace e dei diritti umani

Appuntamento domani (31 maggio) alle 16,30 nell’aula magna della scuola primaria Santa Maddalena di Canossa

Tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio nazionale Educazione alla pace e ai diritti umani, patrocinata dal Comune di Forte dei Marmi, che avrà luogo domani (31 maggio) alle 16,30 nell’aula magna della scuola primaria Santa Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi in occasione del decimo anniversario della fondazione del Premio (2013-2023).

La cerimonia ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’Asvis, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, ed è inserita nel programma del Festival dello sviluppo sostenibile 2023, in quanto il premio nazionale Educazione alla pace e ai diritti umani promuove la realizzazione dell’obiettivo 4 Istruzione di qualità e dell’obiettivo 16 Pace, giustizia e istituzioni forti dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile dell’Onu.

Durante la cerimonia saranno premiati gli Ambasciatori di pace e dei diritti umani che si sono particolarmente distinti con opere grafiche e scritte dedicate alla promozione della pace e del rispetto dei diritti umani.

Il premio è presieduto dalla professoressa Michela del Carlo che lo ha fondato nel 2013 e si rivolge a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici statali e paritari. Nel 2023 si celebra il decimo anniversario di fondazione e, per l’occasione, saranno premiati gli alunni ed alunne della scuola primaria paritaria Santa Maddalena di Canossa di Forte dei Marmi.

Alla cerimonia sarà possibile partecipare, oltre che in presenza, anche a distanza, collegandosi al link dedicato.