Da Massa Carrara a Torre del Lago, tornano i bus notturni nei luoghi della movida

Lungomare by night sarà attivo tutte le sere e le notti (fino all’alba) dal mercoledì alla domenica dal primo luglio al 31 agosto compreso Ferragosto e nei fine settimana 16, 17 e 18 giugno, 23, 24 e 25 giugno e 1, 2 e 3 settembre
Dopo il successo dello scorso anno (20 mila biglietti venduti) torna Lungomare by night, il servizio speciale di autobus realizzato da Autolinee Toscane, assieme alle Province di Massa Carrara e di Lucca e ai comuni della Costa Apuana e della Versilia, per collegare con i bus del trasporto pubblico locale tutte le località della costa apuana e versiliese (da Marina di Carrara fino a Torre del Lago) dalla sera fino alle 6 del mattino.
Lungomare by night è attivo tutte le sere e le notti (fino all’alba) dal mercoledì alla domenica dal primo luglio al 31 agosto compreso Ferragosto e nei fine settimana 16, 17 e 18 giugno, 23, 24 e 25 giugno e 1, 2 e 3 settembre. Il costo del biglietto è di 5 euro ed è possibile acquistarlo solo a bordo dell’autobus, valido per tutta la notte, indipendentemente dal numero di corse effettuate.
“Come Provincia troviamo questo servizio di grande importanza – commenta il vicepresidente Nicola Conti – perché permette ai giovani di spostarsi lungo le ‘rotte del divertimento’ senza correre rischi e, quindi, di godere al massimo delle opportunità che la Versilia offre. Il successo che, anno dopo anno, ha riscosso confermano quanto l’intuizione di offrire un servizi bus per la vita notturna della Costa sia stata giusta e vada valorizzata e potenziata. La sicurezza, infatti, resta uno dei principali obiettivi di questa importante iniziativa e, quest’anno, l’abbiamo voluta anticipare per legarla ancor più al territorio e agli eventi in programma, come il festival La Prima Estate a Lido di Camaiore, che, in questo modo, viene ancor più valorizzato dal servizio messo a disposizione”.
Gli aspetti tecnici del servizio e l’aspetto comunicazione sono stati illustrati da Giancarlo Pianini Capo movimento di Autolinee Toscane per la provincia e da Riccardo Nannipieri coordinatore comunicazione e marketing del dipartimento nord di At.
“Se pensiamo ai 20 mila biglietti dello scorso anno che significano come minimo 40 mila corse possiamo immaginare cosa questo significhi in termini di meno traffico, meno inquinamento e meno rischio – ha detto Pianini -. La novità è che abbiamo inserito questo progetto nelle reti urbane di Massa e Carrara per cui questo è l’ultimo anno in cui il servizio verrà pagato dagli enti perché dal prossimo anno diventerà a tutti gli effetti un servizio di trasporto pubblico locale”.
“Questi saranno, come all’estero, autobus come si dice brandizzati per il trasporto di categorie giovanili – ha specificato Nannipieri – con una grafica fluorescente che permetterà di riconoscerli molito bene. Abbiamo locandine con orari che saranno distribuite un po’ in tutte le strutture ricettive della costa. Parte anche una massiccia campagna di comunicazione. Ci saranno volantini in distribuzione che attraverso un codice QR da inquadrare con un telefonino riportano alla pagina internet di At dedicata a Estate in bus, con le cartine di tutta la Toscana e gli orari. Novità ulteriore è costituita dalle playlist “at” su Spotify, come at the beach”.
Il servizio bus inizia, a partire dalle 19,15 di ogni sera e fino alle 6 del mattino successivo, con fermate lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia; Pontile di Marina di Massa, Piazza Bad Kissingen (Conca d’oro), Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. Da qui poi è possibile salire sul bus che arriva fino a Torre del Lago toccando la Versiliana, Marina di Pietrasanta, Tonfano, Lido di Camaiore, Viareggio e, infine, Marina di Torre del Lago. In pratica il servizio viene svolto lungo due direttrici, una apuana che parte da Marina di Carrara e arriva al Forte dei Marmi e poi torna indietro, e una versiliese che parte da Torre del Lago e arriva a Forte dei Marmi e torna indietro. Qui, a Forte dei Marmi, quindi gli utenti hanno la possibilità di raggiungere le località della Costa Apuana venendo dalla Versilia e le località della costa versiliese venendo dalla Costa Apuana.
Sul sito di Autolinee attraverso un apposito link (clicca qui), e sulla App at-bus si trovano tutte le informazioni in maniera tale che oltre che sul cartaceo ogni utente potrà avere “a portata di mano e in qualunque momento e qualunque luogo” tutte le informazioni utili per utilizzare il servizio Lungomare by night 2023.
Venerdì (16 giugno), infine, alla corsa inaugurale saranno presenti i rappresentanti degli enti della costa apuana che a Forte dei Marmi si incontreranno per un aperitivo con gli omologhi della costa versiliese.