Torre del Lago, proseguono le “Conversazioni sull’opera” della Fondazione Simonetta Puccini

La maestra Silvia Gasperini introdurrà le opere al pianoforte affiancata dai soprani Silvia Pantani e Katerina Kotsou
Proseguono le Conversazioni sull’opera,gli incontri organizzati dalla Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini insieme alla Fondazione Festival Pucciniano, per promuovere la conoscenza e l’approfondimento dell’opera di Giacomo Puccini. L’appuntamento è il 5, 12 e 19 agosto nell’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago alle 18, con 3 capolavori messi in scena la sera stessa al Gran Teatro Giacomo Puccini.
La maestra Silvia Gasperini introdurrà le opere attraverso l’esecuzione di brani al pianoforte, commentando i vari passaggi musicali e le parti fondamentali e salienti del libretto, ai quali si affiancheranno momenti di canto interpretati dal soprano Silvia Pantani (29 luglio e 5 agosto) e dal soprano Katerina Kotsou (12 e 19 agosto).
Nel prossimo incontro di sabato (5 agosto), si parlerà di Madama Butterfly, opera intensa e dal percorso travagliato: composta su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica e basata sul dramma Madame Butterfly del commediografo statunitense David Belasco (a sua volta ispirato da un racconto omonimo di John Luther Long), l’opera andò in scena al Teatro alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904. L’insuccesso con cui venne accolta, convinse Puccini a revisionare lo spettacolo che fu accolto con entusiasmo al Teatro Grande di Brescia, il 28 maggio dello stesso anno.
Silvia Gasperini, collaboratrice in numerosi teatri italiani, vanta un’intensa attività come pianista accompagnatore in numerosi concerti ed eventi lirici in Italia e all’estero. Dal 2020 è docente dei maestri collaboratori dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici e maestri collaboratori del Festival Pucciniano di Torre del Lago.
Silvia Pantani, si diploma in canto presso il Conservatorio di Siena, è stata allieva dell’Accademia di alto perfezionamento per voci pucciniane di Torre del Lago e dell’Ensemble opera studio del Teatro Carlo Felice di Genova. Interprete di Musetta nella Bohème al Teatro Carlo Felice di Genova, ha debuttato come Violetta nella Traviata diretta da Carlo Moreno Volpini, regia di Renato Bonajuto. Recentemente ha cantato Cio Cio San nella Madama Butterfly al Teatro Goldoni di Livorno diretta da Stefano Romani e con la regia di Alberto Paloscia. Ha cantato tra gli altri al Teatro Verdi di Busseto nel concerto per i 90 anni di Carlo Bergonzi.
L’ingresso alle Conversazioni sull’opera è libero.
