Torre del Lago, iniziati i lavori di riqualificazione del Belvedere Puccini

4 settembre 2023 | 15:50
Share0
Torre del Lago, iniziati i lavori di riqualificazione del Belvedere Puccini
Torre del Lago, iniziati i lavori di riqualificazione del Belvedere Puccini
Torre del Lago, iniziati i lavori di riqualificazione del Belvedere Puccini

Del Ghingaro: “Alle tante inutili chiacchiere noi rispondiamo sempre con i fatti”

“Alle tante inutili chiacchiere noi rispondiamo sempre con i fatti”. Così il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro annuncia l’inizio dei lavori di riqualificazione del Belvedere Puccini a Torre del Lago.

Sgarbi a Viareggio: “Ogni giorno un ispettore per i lavori al belvedere Puccini”

Un intervento finito spesso al centro delle polemiche, in ultima con il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi, che qualche settimana fa, parlando del progetto aveva detto che tutti i giorni avrebbe mandato un ispettore sul cantiere per “evitare di distruggere ancora qualcosa“, in polemica con l’operato del primo cittadino di Viareggio.

Sei i mesi di lavori per un investimento totale di 2milioni e 100mila euro.

“Dopo la stesura del progetto e la sua approvazione da parte di tutti gli enti competenti, compreso il ministero, adesso siamo passati alla fase operativa – commenta l’assessore ai lavori pubblici Federico Pierucci -: saranno mesi intensi, gli interventi da fare sono molti, ma sempre con un occhio di riguardo per la storia e le suggestioni che il Belvedere da sempre rimanda”.

Ai fini del progetto l’intera area è stata suddivisa in 7 sotto zone: area Residenziale, le due zone pedonali fronte residenziale e fronte lago, la zona commerciale, l’accesso al belvedere, l’accesso al teatro e il chiosco. I lavori iniziano oggi con la scarifica della pavimentazione esistente e con la preparazione per l’installazione dei sottoservizi, quindi fognatura nera, bianca, acquedotto, Toscana Energia, Enel, Telecom e illuminazione pubblica. Contestualmente verranno rimossi arredi e alberature esistenti. Con ottobre inizieranno i lavori alla zona residenziale e all’accesso al teatro. Infine la posa in opera del nuovo chiosco.

Dopo le festività natalizie si riparte con le zone pedonali e l’accesso al Belvedere. A febbraio circa si inizierà la pavimentazione dell’intera area mettendo mano anche al verde. Con la posa dei nuovi arredi e dell’illuminazione gli interventi saranno finiti. L’inaugurazione è prevista per la fine di marzo.

“Un cronoprogramma serratissimo – conclude Pierucci – che porterà il Belvedere ad essere pronto per la stagione estiva ma soprattutto per le celebrazioni Pucciniane del 2024”.