La manifestazione |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

“L’InCanto dei Rioni”, tutto pronto a Viareggio per il talent dedicato ai bambini

24 gennaio 2024 | 15:50
Share0
“L’InCanto dei Rioni”, tutto pronto a Viareggio per il talent dedicato ai bambini

Direttore artistico dell’evento Fabrizio Longobardi, in arte Il Solito Dandy, finalista a XFactor 2023

Tutto pronto per il talent dedicato ai rioni e ai bambini in programma domani (25 gennaio) al Palazzetto dello sport di Viareggio, dal titolo L’inCanto dei Rioni. Protagonisti assoluti i bambini tra i 5 e gli 11 anni di età, che interpreteranno brani della storia musicale del carnevale ed inedite canzoni composte per raccontare le tradizioni e l’identità dei rioni cittadini.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Fabrizio Longobardi, in arte Il Solito Dandy, finalista a XFactor 2023. I brani inediti sono stati composti dal maestro Simone Guzzino, da Fabrizio Longobardi e Francesco Fanciullacci. Il libretto di sala è illustrato da Carolina Zuniga e contiene il Qr-code per ascoltare le canzoni; ne è stata realizzata anche un’edizione per bambini da colorare. Presenta la serata Daniele Maffei speaker del carnevale.

Lo spettacolo sarà aperto con l’esibizione di tutti i bambini che canteranno la canzone Viareggio ballerà di Daniele Biagini, come omaggio al cantautore. L’edizione 2024 del festival L’inCanto dei Rioni è realizzata con il contributo anche della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Il rione Vecchia Viareggio proporrà il brano La tarantella della libertà di Giovanni Madonna, Roberta Bartali interpretata da Teresa Morici e diretta da Silvia Del Carlo e l’inedito Carnevale alè cantata da Miron Iulia Elena, Viola Panconi e Diana Rossetti, diretti da Susanna Pellegrini. Il rione Campo d’Aviazione proporrà la canzone Musica sarà di Daniele Biagini e l’inedito è Oggi è Carnevale interpretati da Alice Moretti, Maya Bertolucci, Alyssa Pieruccetti, Carlotta Maccioni, Martina Poletti, Ariel Bertolotti, Gabriele Panconi, Gabriele Vitolo, diretti da Alessia Gabrielli.

Il rione Croce Verde Centro presenta Maschereide di Icilio Sadun e Lelio Maffei e l’inedito Sono il tuo Carnevale. Le due canzoni sono interpretate da Julia Becagli, Asia Lucarelli, Nicholas Ori, Charlotte Pietri, Anna Sanseviero, diretti da Carolina Pezzini. Il rione Torre del Lago porta sul palcoscenico Lisa Fochetti che, diretta da Isabella Ferri, interpreta il brano Canta di Daniele Biagini e l’inedito Gambe di Merlo innamorato. I rioni Terminetto e Migliarina, insieme, propongono Da Viareggio con amore di Egisto Malfatti e l’inedito Un mondo come il Carnevale interpretati da Alice Pardi diretta da Milena Giordani. Il rione Marco Polo porta in scena La gioia di esser nati qui di Matteo Cima e l’inedito La canzone di Marcopolina interpretate da Febo Fulgheri, Viola Fulgheri, Lena Lanzafame, Isabella Bianca Bertozzi, Cecilia Tobino, Federico Tobino, Thomas Bergamini, diretti da Cinzia Zaccaria. Il Rione Darsena presenta la canzone Un Carnevale da battere di Cantalupi, Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini, Mario Bindi e l’inedito Viareggio che fa. Entrambi i brani sono cantati da Alice Rogo, Alice Pierotti, Stella Romano, diretti da Maria Chiara Gori. Infine il Rione Varignano presenta Risate di Carnevale di Piero Ghilarducci e l’inedito Un Carnevale più bello del Natale. Cantano Enrico Mottola, Lisa Navari Loza, Elisabetta Raiti, Viola Maggi, diretti da Romina Ercolini.

Inoltre questa mattina (24 gennaio) in Cittadella, alla presenza delle maschere dei rioni, dell’assessore alla cultura Sandra Mei, del vicepresidente della Fondazione Carnevale Marco Szorenyi e dell’artista Il Solito Dandy, è stato inaugurato il nuovo murales realizzato dai costruttori Carlo e Lorenzo Lombardi.

L’incasso della manifestazione sarà devoluto all’istituto De Sortis di Viareggio.

Carnevale, Viareggio