Mercato di piazza Cavour, atteso l’ok della Soprintendenza al nuovo progetto

Il Comune prevede la riqualificazione dell'area con lo spostamento dei 23 chioschi in piazza Santa Maria

Riqualificazione del mercato di piazza Cavour a Viareggio: il via a lavori potrebbe ormai essere imminente. Il Comune, infatti, attende ormai soltanto il nulla osta della Soprintendenza alle modifiche progettuali che prevedono il trasferimento dei 23 chioschi commerciali presenti in piazza Santa Maria, antica area mercatale. Un’operazione che comporterà anche una modifica al Pef, per eventuali maggiori costi che sono al vaglio di un certificatore a cui si è rivolto l’amministratore, sottoponendo all’attenzione i conti presentati dal privato che ha vinto il bando per il project financing.

A spiegare le tappe del percorso che mira alla riqualificazione dell’area nel cuore di Viareggio – iter che ha subito circa due anni di ritardi a causa del contenzioso che si era aperto con alcune attività e sul quale ha avuto la meglio l’amministrazione comunale – è stato il sindaco Giorgio Del Ghingaro.

Clicca qui per il video-intervento

L’argomento doveva essere trattato in consiglio comunale, ha spiegato il primo cittadino, in un video postato su Facebook, come richiesto dal consigliere Nicoletti della lista Bonaceto, ma “quest’ultimo ha poi detto che non ne voleva discutere e voleva rimandare la questione. Noi – afferma Del Ghingaro a riguardo -, l’avevamo messo all’ordine del giorno del consiglio comunale di oggi. Nutro imbarazzo di fronte al comportamento del consigliere, perché qui è assolutamente tutto trasparente”.

“Il tema del futuro del Mercato di piazza Cavour è un tema che a noi sta molto a cuore e a cui stiamo lavorando da tempo. Abbiamo perso due anni per i ricorsi di alcuni commercianti della zona. Il privato che ha vinto il bando per il project financing si è dovuto fermare in attesa dell’esito dei contenziosi che ci hanno dato ragione e come Comune siamo andati avanti. Come noto la Soprintendenza ha bocciato 23 chioschi che attualmente sono all’interno del mercato perché non avevano l’autorizzazione a starci. Noi non abbiamo voluto togliere i chioschi ma spostarli. La soluzione alternativa è fare la ristrutturazione dell’area e spostare le attività presenti nei chioschi in piazza Santa Maria. Siamo in attesa della via libera della Soprintendenza. In più questa modifica al progetto originale ha comportato anche modifiche di natura economica, abbiamo dovuto rivedere anche il Pef. Il certificatore a cui abbiamo sottoposto la questione ci manderà il parere nei prossimi 10 giorni e con gli ok daremo il via ai lavori”.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.