Nel chiostro di Sant’Agostino l’omaggio in danza per il centenario della morte di Puccini

Un grande evento che ha fuso danza, musica e teatro, organizzato in collaborazione con PeiJu Performing Arts e il Taipei Performing Arts Center di Taiwan,
Anche il Dap Festival di Pietrasantaha omaggiato ieri (28 giugno) il centenario della morte di Giacomo Puccini. Nel chiostro di Sant’Agostino è andato in scena Puccini100, un grande evento che ha fuso danza, musica e teatro, organizzato in collaborazione con PeiJu Performing Arts e il Taipei Performing Arts Center di Taiwan, dove nel novembre 2024, lo spettacolo debutterà a livello internazionale.
Ha aperto la performance dal titolo Butterfly/Echoes, con la drammaturgia e l’ideazione della direttrice artistica del Festival Adria Ferrali e del maestro svedese Harald Emgård, è stato un viaggio introspettivo nelle emozioni di Madama Butterfly, coreografato e interpretato dalla vincitrice del Bessie Award, la danzatrice taiwanese definita dalla critica come la migliore danzatrice contemporanea al mondo PeiJu Chien-Pott.
Lo spettacolo ha narrato l’amore, la solitudine e la devozione incondizionata del personaggio di Puccini, con un finale contemporaneo di grande impatto scenico.














A seguire il Tosca/Duel di New Dance Drama, una rivisitazione interiore della lotta di potere tra Tosca e Scarpia, che ha coinvolto la danzatrice Tamara Fragale, formata all’Accademia Teatro alla Scala di Milano e immagine del Dap Festival. La creazione coreografica ha messo in scena i sentimenti connessi alle dinamiche di controllo e sfruttamento, trasformando il personaggio in eroina contemporanea. Al fianco della Fragale il tenore del Maggio Musicale fiorentino Davide Ciarrocchi. Le musiche originali sono state eseguite dalla compositrice newyorkese Violetta Zambettidi Z Sauce Music. Gli abiti erano Laura Ciregia di Elleremodelista, stilista di Upcycle Fashion con sede anche a Pietrasanta. Altri dettagli sono stati realizzati per Butterfly Echo da Jermaine Terry.
Foto di Laura Casotti