Consiglio a Viareggio, ok al progetto di ristrutturazione e rifacimento di piazza Cavour

29 luglio 2024 | 22:03
Share0
Consiglio a Viareggio, ok al progetto di ristrutturazione e rifacimento di piazza Cavour

Voto favorevole dalle liste civiche che appoggiano il sindaco Del Ghingaro, si astiene Fratelli d’Italia, contrari la Lega e il Pd

Approvati a larga maggioranza dal consiglio comunale gli atti che danno il via libera al progetto di ristrutturazione e rifacimento di piazza Cavour.

Il riequilibrio del piano finanziario e l’individuazione della nuova area mercatale in piazza Santa Maria (o piazza del Mercato Vecchio come giustamente sottolineato dal consigliere David Zappelli) hanno visto il voto positivo della Lista Blu, Viareggio Democratica, Giovani per Viareggio, Progetto per Viareggio, Civicamente. Astenuti i consiglieri di Fratelli d’Italia mentre contrari i due consiglieri della Lega presenti in aula e il Partito Democratico. Assente il consigliere Tiziano Nicoletti.

“Lavoriamo da otto anni alla riqualificazione del Piazzone – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro – abbiamo iniziato che eravamo ancora in dissesto. Poi ci sono stati i ricorsi, per altro tutti bocciati, una pandemia, le guerre che hanno alzato i prezzi, la soprintendenza che non ha riconosciuto i chioschi che non avevano le autorizzazioni urbanistiche necessarie tutto ha contribuito a rallentare un iter che finalmente oggi vede la fine”.

“Rincresce che durante il percorso alcune forza politiche che prima avevano appoggiato il progetto, adesso ne prendano le distanze chiedendoci di aspettare ancora – sottolinea il primo cittadino – A maggior ragione quando l’attesa non viene motivata e non viene presentata alcuna alternativa: una mera una strumentalizzazione politica del disagio di un quartiere e delle famiglie che in quel quartiere vivono e lavorano”.

“La maggioranza si è dimostrata ancora una volta compatta e sicura – aggiunge -: presentandosi in consiglio, votando convintamente e mettendoci la faccia anche di fronte a chi, in maniera legittima, ha voluto dimostrare il proprio dissenso. Amministrare vuol dire anche prendersi delle responsabilità: e noi, a differenza di altri, non ci tiriamo indietro e non lasciamo soli i cittadini che aspettano dalla politica delle risposte”.

Mercato fatto quindi, adesso via ai lavori. E poi resta da progettare la nuova collocazione dei chioschi – conclude il sindaco – lo faremo con attenzione soprattutto nel rispetto della vocazione museale della Torre Matilde”.

Critica la posizione della Lega: “La Lega non può approvare queste delibere – hanno detto i consiglieri Pacchini e Santini – il voto contrario è relativo al modo di gestire la città da parte dell’amministrazione, non perchè non condividiamo la riqualificazione del Piazzone. Non condividiamo il modo col quale l’amministrazione si pone col territorio, a cominciare dalla negazione del consiglio comunale aperto, dove si è persa l’occasione per ascoltare i cittadini e le categorie, per continuare con la non accettazione dell’incontro da parte dei consiglieri di maggioranza all’incontro del 22 luglio, fissato con la minoranza per il 23 luglio, che ha accettato, per concludere con la bocciatura della mozione che chiedeva di rivalutare tutta la questione e di approntare un piano intervento strategico straordinario sull’area. Ma, si sa, nel Consiglio ordinario si vota. E secondo logica e prassi vince la maggioranza”.