Sostenibilità e urbanistica, all’Hotel Esplanade di Viareggio l’incontro con Forza Italia

Appuntamento sabato (3 maggio) dalle 10 alle 12,30: conclusioni affidate a Marco Stella e Deborah Bergamini
Si terrà sabato (3 maggio) dalle 10 alle 12,30, all’hotel Esplanade di Viareggio in piazza Puccini, l’importante convegno dal titolo Sostenibilità e Urbanistica Viareggio, organizzato da Forza Italia. L’incontro, che vedrà la partecipazione di rappresentanti politici e delle principali associazioni di categoria del territorio, si propone come momento di confronto sulle sfide urbanistiche e di sviluppo sostenibile che attendono la città di Viareggio nei prossimi anni. A introdurre e moderare l’evento sarà l’ingegner Stefano Simonetti, responsabile provinciale urbanistica e infrastrutture. Dopo i saluti istituzionali di Carlo Bigongiari, segretario provinciale di Forza Italia, e di Vittorio Fantoni, segretario comunale, seguiranno gli interventi di Silvia Dell’Amico, responsabile regionale infrastrutture, e di numerosi rappresentanti delle associazioni di categoria.
All’evento parteciperanno Michele Montemagni, presidente Assocamping: Andrea Giannecchini, Presidente Cna, e Damasco Rosi, direttore Cna; Francesco Giannerini, presidente Confesercenti, e Daniele Benvenuti, responsabile Confesercenti: Alessandro Gabriele e Guglielmo Francini di Fimaa; Michela Fucile, presidente Confartigianato e Riccardo Lari, presidente di Confindustria Toscana Nord.
Le conclusioni saranno affidate a Marco Stella, segretario regionale di Forza Italia, e all’onorevole Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia.
“Il convegno rappresenta un’occasione fondamentale per discutere il futuro urbanistico di Viareggio in chiave sostenibile – ha dichiarato Carlo Bigongiari, segretario provinciale di Forza Italia – La partecipazione di così tante associazioni di categoria testimonia l’importanza del tema e la volontà di costruire insieme una visione condivisa per lo sviluppo della nostra città”.
L’evento è aperto al pubblico e a tutti i cittadini interessati alle tematiche dello sviluppo urbano sostenibile.