Ai Diavoletti di Camigliano piatti ‘slow’ e incontri sulle ricette tradizionali

Un laboratorio di idee. Così li ha definiti Carlo Petrini, presidente Slow Food International: si tratta de I Diavoletti, osteria Slow Food a Camigliano, gestita dalle sorelle Bosi (Alda in cucina e Paola in sala), che è ben presente sul territorio con numerose iniziative. Convinte che i prodotti locali buoni puliti e giusti vadano promossi, tutti i lunedì, martedì e giovedì propongono un piatto fuori menu a base di uno dei presìdi Slow.
Lunedì 26, invece, parte Storie ai Fornelli: una serie di incontri sulla cucina regionale raccontata e poi sperimentata. Si inizia con Luigina, una “nonna” pugliese, che spiegherà come preparare le orecchiette (e il loro sugo) e il purè di fave. A seguire cena sul tema della serata, annaffiata da vino anch’esso pugliese. Che dire? Il laboratorio è pronto, le idee ci sono… non resta che rimboccarsi le maniche ed imbracciare pacificamente le forchette.