Mura, 4 platani da abbattere: sono malati

Gli esemplari si trovano tutti sulla cortina vicino al baluardo San Paolino e dovranno essere eliminati entro 3 mesi. L’ordinanza della Regione
La Regione prescrive l’abbattimento di quattro platani sulle mura colpiti dal Ceratocystis platani, così detto “platano colorato”.
Gli esemplari si trovano tutti sulla cortina vicino al baluardo San Paolino. Seguendo le disposizioni di legge il servizio fitosanitario regionale ha prescritto l’abbattimento delle stesse e la distruzione del materiale di risulta.
Il Ceratocystis platani, è il patogeno fungino che provoca il cancro colorato, una malattia sottoposta ad un regime di lotta obbligatoria su tutto il territorio nazionale. Il cancro colorato rappresenta ad oggi la principale causa di deperimento e morte dei platani in Toscana. Al fine di limitare la diffusione del patogeno, gli interventi di potatura, di abbattimento e di scavo in prossimità dell’apparato radicale dei platani, devono essere eseguiti osservando le prescrizioni previste dal decreto ministeriale di lotta obbligatoria del 2012 e le linee guida per contrastare la diffusione approvate dalla Regione Toscana nel 2017.
Le piante infette devono essere obbligatoriamente abbattute ed eliminate a spese dei proprietari entro 3 mesi dalla ricezione delle misure ufficiali prescritte ed inviate dal Servizio fitosanitario regionale contenenti le specifiche norme tecniche riguardanti i tempi e le modalità di abbattimento, di trasporto e di eliminazione delle piante e quelle di disinfezione.