Mura, a ottobre nuovi cantieri per 800mila euro

22 settembre 2016 | 16:25
Share0
Mura, a ottobre nuovi cantieri per 800mila euro

Partiranno ad ottobre e saranno conclusi entro la fine dell’anno i nuovi lavori per completare l’illuminazione del paramento esterno delle Mura e riqualificare l’ultimo tratto della passeggiata sull’arborato cerchio. I fondi ci sono e i progetti pure: hanno avuto il via libera della giunta Tambellini che ha ottenuto lo stanziamento di altri 800mila euro da parte della Regione Toscana. L’unico tassello mancante è la definizione del cronoprogramma, che comunque vede già definito il via e il termine dei cantieri: ottobre-dicembre 2016.

Gli stanziamenti sono stati ottenuti grazie alla buona riuscita dei lavori che, soprattutto nei sotterranei appena ristrutturati, sono stati effettuati in tempi ridotti e in modo ottimale. E’ per questo che Firenze ha varato uno stanziamento aggiuntivo.
La giunta di Palazzo Orsetti, proprio nel giorno della Luminara, ha deciso di suddividere gli interventi in tre lotti specifici, dopo un primo tavolo tecnico in Regione che si era svolto il 21 giugno scorso.
Il primo prevede in particolare la realizzazione dell’impianto di illuminazione del paramento nel tratto tra il baluardo S. Croce e porta S. Maria: è l’intervento più sostanzioso dei tre, per il quale serviranno 439.062,55 euro.
Con il secondo lotto invece si procederà con l’installazione delle luci esterne nel tratto tra porta Santa Maria e porta San Jacopo, finora rimasto al buio. Lo stanziamento per questo capitolo è di 236.880,15 euro. L’ultimo intervento, invece, riguarderà la riqualificazione del percorso di visita nel tratto tra porta S. Maria e la rotonda di via Civitali, che costerà poco più di 108mila euro.
Per quello che riguarda gli ultimi cantieri già affidati alla Fondazione Crl, sono praticamente conclusi. Secondo quanto annunciato dal presidente Arturo Lattanzi saranno sospesi soltanto durante i Comics e si concluderanno, come da programma, entro la fine dell’anno. Per i nuovi lavori, manca soltanto da decidere come procedere e far partire i cantieri. Una volta ultimate le opere, l’intera cinta muraria sarà praticamente riqualificata.