L'interventoSesti: “Monumenti definitivi? Un concetto da riconsiderare”Il grafico e umorista lucchese propone di permettere successive interpretazioni della stessa tematica ad artisti diversi in un’apposita area
il concorsoEmigrazione ieri e oggi, torna il premio letterario rivolto agli studenti lucchesiGli elaborati dovranno essere inviati per posta o consegnati personalmente alla sede Auser territoriale entro il prossimo 31 marzo
La novitàVisite guidate interattive al museo della figurina di gesso e dell’emigrazione di...Saranno realizzate da un gruppo di lavoro creativo stabile che sarà al lavoro per la struttura: ecco gli orari e gli appuntamenti in programma
L'intervistaI Lucchesi nel Mondo pronti a ‘riprendersi’ il Settembre Lucchese: ma da...La presidente Ilaria Del Bianco fa il bilancio di un anno difficile. La pandemia ha fatto anche scoprire gli eventi on line per tenere allacciati i rapporti ...
La storiaDa Bolognana agli Usa per diventare il più grande proprietario di cinema...Mister Wonderland è l’incredibile storia di Zefferino Poli, emigrato di successo di inizio Novecento
Il votoToscani nel mondo, via libera dell’assemblea toscana alla nuova legge regionaleBaccelli: ” In tempi di sovranismi rafforziamo la conoscenza della nostra storia di migranti”
Il luttoI Lucchesi nel Mondo piangono la scomparsa di Pierluigi TolainiNel 2012 aveva ricevuto in Camera di Commercio la medaglia d’oro dell’associazione
L'iniziativaEmigrazione ieri e oggi, via al primo premio letterario per studentiIl concorso è rivolto agli alunni delle classi terze e quarte delle superiori