I rincariCaro bollette, la stangata deve ancora arrivare: per novembre e dicembre nuovi...Codacons contro l’invio mensile delle bollette del gas
l'appelloRiscaldamento a biomasse, Colucci (Iv): “La Piana di Lucca si dissoci dai...L’esponente dei riformisti per Italia Viva si appella ai sindaci: “Mantenere questo divieto avrebbe un unico risultato: costringere i cittadini a...
Lo studioCrolla il potere d’acquisto per i lavoratori dipendenti anche nelle province toscaneUna stangata in media di 1870 euro annui, i più colpiti sono i lavoratori edili. L’incremento dei costi energetici è stato pari al 116 per cento
Verso il votoBorghi (Lega) a Capannori: “Sanzioni alla Russia? Grave errore, sono un danno... ●VideoL’onorevole ha fatto tappa al mercato in piazza Aldo Moro: “Dobbiamo costruire un modello stile Francia, la gente non può pagare delle bollette s...
PartecipateGesam Reti, i lavoratori in fibrillazione: “Risposte sul futuro della società o...Chiesto un incontro urgente al sindaco Pardini e all’ad della Holding Porciani: “Fermino il progetto di cessione delle quote a Toscana Energia...
Il nodo energiaAutunno ‘caldo’ per il cartario: “Costo del gas, non c’è tempo da...Assocarta: “Bene le risorse per il credito d’imposta nel decreto Aiuti ter ma sia esteso ulteriormente”
La preoccupazioneCaro gas, Confartigianato: “A rischio chiusura 63mila imprese toscane”Essenziale fissare tetti ai prezzi di gas ed energia elettrica e congelare le bollette spropositate in attesa di adeguati ristori
La novitàL’energia in eccesso della Lucart per riscaldare gli impianti sportivi: al via...Lavori per 1,3 milioni di euro finanziati da Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Comune: l’obiettivo è il risparmio e l’eff...
L'analisiCaro bolletta, Lucca ai primi posti della classifica per il maggior rialzo...Va meglio, si fa per dire, per la spesa in alimentari. Nel complesso una stangata da oltre 1600 euro l’anno a famiglia
Il servizioCredito d’imposta sulle spese di gas e luce: servizio di supporto in...I crediti relativi al secondo e al terzo trimestre vanno utilizzati entro il 31 dicembre