La commemorazioneOperai morti mentre montavano i lumini, cerimonia per ricordare Eugenio e AntonioIl sindaco: “Il modo migliore per ricordare le vittime di morti bianche è chiedere alle istituzioni preposte di far luce sulle dinamiche degli incident...
aspettando la luminaraSanta Croce, al via i preparativi: si parte con l’installazione dei luminiLungo il percorso della processione scattano alcune modifiche alla viabilità
Gli eventiContrade San Paolino protagoniste nei giorni dedicati al patrono fra Luminara e...La sera del 12 luglio la sfida alla Compagnia dei Balestrieri in piazzale Arrigoni. Il programma completo degli eventi
La Santa CroceRivive a Lucca la magia della Luminara: torna la grande folla per... ●Photogallery ●VideoLe attività rispondono all’appello e spengono le luci. Qualche intoppo per la radio diffusione dei canti e lo sfilamento. In corteo anche la bandiera d...
L'evento più importanteLucca si unisce per il suo momento più atteso: tutto pronto per... ●VideoDomani alle 20 la partenza da San Frediano, in cattedrale l’allocuzione del vescovo e il mottettone ‘Ceciliano’ composto da Luca Bacci. Tor...
Verso la LuminaraDon Cerri: “Il restauro dell’immagine del Volto Santo sia un invito a...Il rettore della Chiesa di San Giusto: “Non si riduca tutto ad un’operazione da museo”
la raccomandazioneLuminara, il Comune invita gli esercenti a spengere le luci durante la...Le attività interessate sono quelle in piazza San Frediano, in via Fillungo, via Roma, piazza San Michele, via Vittorio Veneto e piazza San Giovanni
le modificheSanta Croce, cambiano viabilità e sosta per la LuminaraDalle 18 del 13 settembre divieto di transito in entrata da Santa Maria. Limiti anche al posteggio di biciclette
La festa grandeLa Luminara torna alla normalità dopo la pandemia: omaggio al Volto Santo... ●VideoSi rinnova la tradizione dei giorni dell’Esaltazione della Santa Croce. Libero accesso in San Martino nei due giorni della festa, salvo l’ingress...
Santa CroceLuminara 2022, solo per le candele servono 2622 euro ●VideoI ceri con il paragoccia vengono utilizzati nella processione fra San Frediano e il duomo di San Martino