La ricorrenzaAlle Parole d’Oro di Guamo la festa del bicentenario dell’Acquedotto del NottoliniIl decreto per la sua realizzazione è stato firmato il 7 ottobre 1822 da Maria Luisa di Borbone
La ricorrenzaAnche un inno per il bicentenario della nascita del Comune di CapannoriConto alla rovescia per l’appuntamento del 23 settembre 2023: in cantiere anche uno stemma e la statua all’esploratore Carlo Piaggia
La rassegnaA Villa Paolina due eventi per le celebrazioni del bicentenario del poeta...Il primo appuntamento è per domani, 6 luglio, con la conferenza “Sailing with Shelley: la poesia degli anni toscani tra individualismo e comunità”
il progettoToponomastica femminile, ecco le 15 donne che potrebbero dar nome alle vie...Sono state scelte dagli studenti e studentesse di quattro istituti comprensivi del territorio
il volumeOrto Botanico, un volume per raccontare i 200 anni del ‘museo a...A oggi il giardino ‘prezioso’ accoglie 35 mila persone l’anno
L'iniziativaIn Fondazione Banca del Monte di Lucca un gruppo di lavoro per...Nasce nell’ambito delle iniziative del bicentenario di Maria Luisa di Borbone volute e organizzate dall’ente di piazza San Martino
Pillole di storiaInondazioni del Serchio, fu Maria Luisa di Borbone a fondare i corsi...Nel 1822 la duchessa fondò la scuola per formare esperti nella gestione delle acque del fiume che nel 1820 aveva rotto gli argini
L'eventoSuccesso in Cappella Guinigi per il convegno dedicato a Eugenio BarsantiGiornata di studi sul motore a scoppio per il bicentenario della nascita di uno dei suoi inventori
le celebrazioniLe auto d’epoca in mostra per il bicentenario della nascita di Eugenio...Sabato (27 novembre) alle 9 l’incontro sul tema mentre fino alle 16,30 vetture esposte nel giardino degli Osservanti
L'eventoDuecento anni dalla nascita dell’inventore del motore a scoppio, a novembre una...L’appuntamento è per sabato 27 novembre, a partire dalle 9,30, a Palazzo Ducale