L'iniziativaIn Fondazione Banca del Monte di Lucca un gruppo di lavoro per...Nasce nell’ambito delle iniziative del bicentenario di Maria Luisa di Borbone volute e organizzate dall’ente di piazza San Martino
la presentazioneCaro alle Muse e caro al mio cuore, alla biblioteca statale il...L’appuntamento giovedì (28 ottobre) alle 16,30
La storiaMaria Luisa di Borbone, 200 anni fa il nuovo regolamento sulle terme...Il ricordo di Pietro Paolo Angelini nell’ambito delle iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca
La vicendaLucca ricorda il bicentenario dell’arrivo di Maria Luisa di BorboneIl 31 marzo 1821 l’Infanta di Spagna accolse la richiesta dei commercianti che chiedevano l’arresto per coloro che fuggivano per non pagare i debiti
L'iniziativaConcorso per le scuole su Maria Luisa di Borbone, ultimi giorni per...Organizzato da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara in occasione del bicentenario dell’arrivo a Luc...
La storia‘Divieto di accesso in Pineta’. Così Maria Luisa di Borbone 200 anni...Prosegue il progetto della Fondazione Banca del Monte dedicato alla figura della Duchessa che riconobbe Viareggio città marittima
La ricorrenzaLucca festeggia i duecento anni della Compagnia dei pompieri, istituita da Maria...Un decreto del 1820 per l’estinzione degli incendi. La Fondazione Banca del Monte di Lucca ne ricorda la nascita
L'evento‘Voler bene all’Italia’, Castiglione Garfagnana protagonista ●VideoConcerto dei campanari di Chiozza e un viaggio virtuale nel deposito d’arte sacra per la giornata di orgoglio dei piccoli comuni