Il luttoStazzema piange la morte di Ernesto Guidi: aveva compiuto 106 anni da...Un anno fa era intervenuto alla seduta del consiglio comunale per raccontare la sua storia lunga oltre un secolo fatta di lavoro, guerra, fame e fatica
Lavori pubbliciViabilità, avanti gli interventi per la messa in sicurezza della via per...Vanno avanti le potature mentre gli alberi pericolanti saranno sostituiti da nuove alberature
Il bandoStrage di Sant’Anna di Stazzema, un progetto per definire il numero esatto...Progetto nato dal comitato scientifico per stoppare qualsiasi ipotesi negazionista sull’episodio
antifascismoCordoglio a Stazzema per la morte della presidente Anpi Carla NespoloIl sindaco: “Da qui vogliamo iniziare una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare contro simboli e propaganda fasciste”
I lavoriViabilità, in Alta Versilia 600mila euro per la messa in sicurezza di...L’ufficio tecnico di Palazzo Ducale provvederà a definire il progetto esecutivo a cui seguirà la gara di appalto
MemoriaSettantasei anni dalla strage, in tanti a Sant’Anna di Stazzema per ricordare...Il 12 agosto del 1944, per mano dei tedeschi, furono trucidate oltre 500 persone tra cui donne e bambini.
MemoriaSant’Anna di Stazzema, il ministro Amendola alla commemorazione dell’eccidioEcco il programma della giornata: saranno osservate le misure per la sicurezza anti-covid
Il cordoglioÈ scomparso Fortunato Menichetti. Il ‘nonno partigiano’ aveva 96 anniDeceduto all’ospedale Versilia a causa di un ictus, ha speso gli ultimi anni della sua vita ‘insegnando’ la memoria ai più giovani
La storiaCinquantesimo della Regione, il sindaco di Stazzema Verona dona alla giunta la...L’ex presidente dell’ente scrisse: “In Sant’Anna il luogo sacro della nostra storia”
La tragedia indimenticataLa Versilia ricorda le vittime dell’alluvione del 1996Toccante commemorazione a Cardoso. Il sindaco Verona: “Abbiamo il dovere della memoria”